Vai al contenuto
Gli edifici come gioielli culturali

Cultura edilizia di fama internazionale

La casa in pietra dell'architetto carinziano Günther Domenig sul lago di Ossiach ha attirato l'attenzione internazionale e una visita lascia un'impressione duratura. Vi consigliamo anche una piccola ma raffinata selezione di gioielli architettonici della Carinzia.

stift-ossiach-2-4
Stift Ossiach

Ossiach

Originariamente fondata come monastero, le mura spesse un metro dell'Abbazia di Ossiach ospitano oggi l'Accademia musicale della Carinzia e un hotel. Dalla minimalista Sala Alban Berg alla magnifica Sala dei Cavalieri, c'è molto da scoprire.

steinhaus-domenig-sonnenuntergang-4
Domenig Steinhaus

Steindorf am Ossiacher See

Con la sua casa in pietra, l'architetto carinziano Günther Domenig ha lasciato un edificio chiave della recente storia architettonica austriaca. L'architettura espressiva è stata realizzata nell'arco di tre decenni e può essere visitata oggi.

paradies2-peter-putz-ewigesarchiv-1-4
Il Paradiso

Vorderberg

Il “Paradiso” di Cornelius Kolig è un'area di circa 5.000 metri quadrati nella casa natale dell'artista, sulla quale sono stati realizzati, a partire dal 1979, edifici ed elementi del giardino per gli oggetti e le installazioni ivi assemblati. Le visite sono possibili solo su appuntamento.

ml-auskragung-hauptausstellungshalle-4
Museo Liaunig

Neuhaus

Il Museo Liaunig di Neuhaus, progettato dal team di architetti querkraft, è stato inaugurato nel 2008 e classificato come monumento storico nel 2012. Le collezioni d'arte dell'industriale Herbert Liaunig e della sua famiglia sono presentate in mostre mutevoli.

Siete appassionati di castelli e palazzi? Scoprite i castelli e i palazzi della regione e della Carinzia.