Vai al contenuto
L'antico monastero benedettino di Ossiach si trova sulla sponda meridionale di uno dei laghi più famosi della Carinzia.

Abbazia di Ossiach

Il monastero benedettino di Ossiach, fondato dal conte bavarese Ozi e da sua moglie Irgenburgis, fu costruito direttamente sulle rive del lago di Ossiach più di 1000 anni fa. Dal 1996 il monastero è di proprietà dello Stato della Carinzia e da 50 anni ospita il festival annuale di musica e cultura "Estate carinziana" con circa 10.000 visitatori.

Tuttavia, l'abbazia non è solo interessante per gli amanti della musica. All'interno, la magnifica chiesa dell 'antico monastero vanta una navata a quattro campate e tre navate, un battistero del XIV secolo, il pulpito barocco del 1725 e, naturalmente, l'organo commemorativo di Wilhelm Backhaus. Esso ricorda il famoso pianista tedesco Wilhelm Backhaus, che tenne il suo ultimo concerto a Ossiach prima di morire.

Le visite guidate alla chiesa abbaziale di Ossiach (Assunzione della Vergine Maria) sono possibili su prenotazione presso l'ufficio parrocchiale.

Il monastero è anche sede dell'Accademia musicale della Carinzia.