Vai al contenuto
Un raro gioiello paesaggistico

Lago di Aichwald

A sud di Villach, nel comune di Finkenstein, si trova l'idilliaco lago di Aichwald, uno degli ultimi laghi naturali balneabili incontaminati della Carinzia. Con i suoi 4,5 ettari di superficie compatta, offre un'esperienza balneare particolarmente naturale. Il lido del lago di Aichwald, costruito con larice locale e premiato con il Premio Carinzia per la costruzione in legno, invita i visitatori a godersi una nuotata rilassante dal 2014.

Dal 2016, il lido è gestito con grande spirito comunitario e amore dall'associazione Kulturgarten Aichwaldsee. Il lago di Aichwald è aperto ai bagnanti da metà maggio, ma offre molto anche al di fuori della stagione balneare: Con più di 60 eventi culturali dedicati della pittura, alla musica e alla letteratura, è un luogo d'incontro per gli amanti della natura e della cultura durante tutto l'anno. Il caffè in riva al lago non è solo un luogo di sosta popolare per i nuotatori, ma anche per gli escursionisti e i ciclisti che desiderano una fantastica vista sull'acqua.

Seerose
Café Seerose am Aichwaldsee

café-ristorante

Latschach

Chiuso, apre domani alle 09:00 Ora
TERRA SARDA
TERRA SARDA RISTORANTE VINOTECA

ristorante

ambiente formale

cucina italiana

+3

Latschach

Aperto fino alle 22:00 Ora

Alloggi nelle vicinanze

See_1

appartamento vacanze

Latschach ob dem Faaker See

Ihre Auszeit im Keuschengut
4.8/5

appartamento vacanze

hotel

Oberaichwald

da 108,00 €
per persona
colazione inclusa
Ansicht Balkone
5/5

appartamento vacanze

Latschach

da 300,00 €
per unità
senza pasti
19064206
4.7/5

pensione

appartamento vacanze

Latschach

da 60,00 €
per unità
colazione inclusa
Pool mit Aussicht
4.8/5

appartamento vacanze

pensione

Oberaichwald

da 170,00 €
per unità
senza pasti

Temperature attuali del lago

058-17-franzgerdl-vifaos-fuchsf-9777-1

Fuchsfährte - i sentieri della volpe

Un vero divertimento per l'intera famiglia con tantissime tappe avventurose. Lungo i Fuchsfährte nell'Oberaichwald, nei pressi del Faaker See, si mettono in scena le conoscenze su svariati temi naturali nelle lingue della regione dell'Alpe Adria. Venire a scoprire questa modalità interattiva per conoscere la flora e la fauna del posto e non perdetevi le tappe-gioco ricche di sorprese insieme ai vostri bambini.